Il corso BLSD ha l'obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d'incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se è per gli altri
L'arresto cardiaco e la Basic Life Support Defibrillation (BLSD)
Il corso, effettuato da medici, infermieri o personale non sanitario esperto in materia, ha una durata di 5 ore, 4 delle quali dedicate alla pratica sul manichino, volta ad apprendere il corretto massaggio cardiaco e l'uso del defibrillatore.
Il brevetto ha una durata di 2 anni.